Sometimes Collective vuole tornare a vivere la musica come momento di condivisione, il più possibile aperta alla collettività sia dal punto di vista sonoro che di accessibilità.
Sometimes Collective non sono una serie di eventi, o almeno non soltanto. È uno spazio di ricerca, di unione, un modo per conoscere ciò che è nuovo e tenere traccia delle evoluzioni di una passione comune. Parlare di musica e delle sue appendici uscendo dalla solitudine post pandemica.
Vogliamo costruire uno spazio di terapia contro la tristezza intra-generazionale che la nostra città avverte oggi. Il nostro è suono senza tempo, è uno spazio d’amore e di crescita collettiva.